Il pragmatismo dell’opportunità libica

come-fare-la-domanda-per-lesercito-italiano_8cf6da22311ea23cefc4c554dd25230d

La guida di una missione militare internazionale in Libia* si tradurrebbe, per l’Italia, in un’opportunità decisiva per riaffermare il suo ruolo di potenza predominante nel Mare Nostrum e per (ri)riguadagnare quella quota di “royalties” andata perduta a vantaggio di altri Attori (ad esempio la Francia) dopo la rivoluzione popolare anti-gheddafiana

A ciò si somma l’urgenza di arrivare quanto prima ad una pacificazione dell’area, traguardo che soltanto l’opzione militare può, ad oggi, garantire in un marasma come quello libico.

Una lettura della politica e della geopolitica che sia pragmatica e libera dai legacci dell’ideologia non potrà dunque che legittimare una scelta basata sull’ “hard power” nella nostra ex colonia.

*La conditio sine qua non è, ovviamente, che tale opzione sia studiata in modo da offrire garanzie sul lungo periodo, senza concedere margini all’improvvisazione.

Pubblicità