La Russia e il gas dalla parte della lama.La (scontata) rivincita ucraina.

Come previsto dalla maggior parte degli analisti (e da chi scrive, nel suo piccolo infinitesimale), l’arma del gas si sta ritorcendo contro la Russia.

Incapace di trovare mercati alternativi a quelli tradizionali, bypassabile da altri fornitori, con un’economia incentrata quasi esclusivamente sugli idrocarburi e indebolita dalle sanzioni, la Federazione non può più permettersi prove di forza con i suoi clienti, dipendente da loro molto più di quanto loro siano dipendenti da lei.

Dopo l’ostentazione muscolare in Crimea, ecco dunque Putin tornare sui propri passi, offrendo a Kiev il gas a prezzi scontatissimi.

La pacificazione delle zone russofone poste (in origine) sotto il controllo ucraino si fa di conseguenza sempre più urgente per Mosca, oggi più che mai bisognosa di buone relazioni con l’Occidente e con la comunità internazionale.

 

http://www.panorama.it/economia/ucraina-contro-russia-la-guerra-del-gas/

Pubblicità

Un pensiero su “La Russia e il gas dalla parte della lama.La (scontata) rivincita ucraina.

  1. Al momento starebbe capitando anche dell’altro. A Kiev hanno avuto la brillantissima idea di tagliare il gas ad alcune città del sudest, colpevoli di non essere abbastanza ucraine. No, non sono ribelli: però parlano la lingua sbagliata. La faccenda della lingua è stata l’origine ed il motore di tutta la vicenda militare, e non sorprende che risulti centrale anche ora.

    Il russo – che non è buono ma è furbo, a differenza di certi peracottari – ha colto l’occasione di riallacciare il gas ad alcune città abbandonate a se stesse dagli oligarchi ucraini. Piccola spesa, grosso guadagno politico e di marketing. Vince senza sparare un colpo, memore delle strategie che ai tempi permisero di ribaltare la situazione in Cecenia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...