Un nuovo Patto di Varsavia ed una nuova NATO: il progetto (l’utopia?) di Gorbačëv nel 1989

“La transizione verso un periodo di pace della storia europea richiede garanzie attendibili di mutua sicurezza. Il lavoro fatto a Vienna è un passo in questa direzione. Questo solleva inevitabilmente anche il problema del nuovo ruolo del Patto di Varsavia e della NATO. Per quanto riguarda l’immediato futuro, siamo a favore di una loro trasformazione in organizzazioni di difesa politica, finalizzate alla creazione sia di contatti a breve termine sia di relazioni continuative e reciprocamente vantaggiose, nonché all’istituzionalizzazione della cooperazione tra i due blocchi. Ciò può fornire un nuovo e significativo contributo al rafforzamento della sicurezza in Europa e potrebbe portare a un livello di fiducia che ci consentirebbe di prendere in considerazione lo scioglimento di entrambe le alleanze”.

Così il sesto ed ultimo punto del documento (mai pubblicato fino al 1998) che Michail Gorbačëv inviò il 24 novembre 1989 ai dirigenti della SED, il partito comunista della Germania Est, in preparazione ad un incontro con loro.

Dal passaggio si può intravedere la volontà, da parte di Mosca, di un superamento del ruolo e delle funzioni delle due alleanze militari, e quindi anche della NATO, per arrivare alla definizione di una nuova fase storica, improntata alla cooperazione.

Un progetto, com’è noto, rimasto incompiuto o inattuato. A questo proposito è utile ricordare che dopo il 1991 anche la Russia si sarebbe dotata di una nuova alleanza militare, ovvero la CSTO (Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva, Organizatsiya Dogovora o kollektivnoy bezopasnosti).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...