Assembramento?Cosa dobbiamo imparare da San Siro

Limitarsi all’indignazione per la “ressa” davanti a San Riso sarebbe un atteggiamento miope, irresponsabile e ideologico, il proverbiale guardare il dito invece della Luna. Simili episodi sono infatti un chiaro campanello d’allarme, la spia rivelatrice di un malessere crescente e preoccupante che non può più essere liquidato come “irresponsabilità”, nascosto sotto un tappeto di titoli e servizi “alla Matano” che gridano all’ “assembramento”.


Prima linea del fronte nella crisi sanitaria, il cittadino comune è sempre meno disposto a sostenere restrizioni, rigide e innaturali, che ne compromettono e inquinano la vita, da un punto di vista sociale, psicologico ed economico. Oggi che abbiamo a disposizione i vaccini (e molti), il decisore dovrà pertanto fare ciò che è in suo potere per far uscire l’Italia dall’emergenza; la palla è nelle sue mani. Il rischio, prossimo all’orizzonte, è il collasso del Paese, con tutte le conseguenze, drammatiche, del caso.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...