Il Pontefice, il pugno e quel catechismo alla Don Camillo.

Al pari di Giovanni Paolo I, Francesco sceglie un registro comunicativo e concettuale semplice ed agevole, adatto all’ everyman, da “parrocco del mondo” come fu, appunto, il compianto Luciani. Per questo, è e sarà improprio un lavoro di scavo esegetico e moralmente critico riguardo le sue ultime esternazioni. Incapsulate in un abito retorico popolare, esse hanno infatti ed esclusivamente lo scopo di raccomandare il rispetto e la moderazione. Un sipario ingenuamente spiritoso, come altri nelle nostre memorie del catechismo e dell’oratorio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...