La destra e l’equivoco antiecologista.

Dai suoi spazi virtuali, lo spin doctor, poltitologo ed analista repubblicano Dinesh D’Souza (ex enfant prodige della squadra di governo reaganiana), si è recentemente scagliato contro le teorie sul surriscaldamento globale legato alle emissioni gassose.

Il rifiuto delle istanze ambientali è, insieme all’arretratezza sui temi etici e sociali, una delle zavorre della destra americana e occidentale; i conservatori tendono infatti a vedere nella tutela degli ecosistemi un limite alla libertà d’azione dell’imprenditoria ed un retaggio, quindi, della cultura socialista e del dirigismo statalista.

Non è così, ed è un fraintendimento dal quale dovranno liberarsi, se non vorranno pedere il treno, già in partenza, della storia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...