L’llusione della “guerra lampo” e il primo errore di Putin

Anche il primo obiettivo di Putin (fallito clamorosamente), ovvero deporre Zelens’kyj per inserire al suo posto un leader vicino a Mosca come fece l’URSS a Kābul, denota l’incredibile miopia del presidente russo.

Pure se il blitz fosse andato a buon fine, un popolo europeo reduce da 30 anni di democrazia (benché imperfetta) come quello ucraino non avrebbe infatti mai accettato un regime-fantoccio imposto da una potenza straniera con un colpo di mano militare ed anche provare a gestire la ribellione di una comunità di quasi 50 milioni di individui sarebbe stata un’impresa impossibile.

Un errore tipicamente novecentesco, che denota la cristallizzazione di Putin, ex kappagibbista nato nel 1952, alle dinamiche del secolo scorso. La stessa lezione afghana (1979-1989) sembra tuttavia ignorata e inascoltata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...