Durante l’incontro del 30 maggio1990 con George H.W. Bush, a Washington, Michail Gorbačëv avanzò la proposta di una Germania unificata (dopo le elezioni di marzo nella DDR la riunificazione veniva ormai considerata inevitabile) membro sia della NATO che del Patto di Varsavia.
Un’idea alquanto singolare, che stupì lo stesso Bush e dimostra e conferma l’impreparazione e la confusione del Kremlino e dei vertici sovietici in quelle fasi delicatissime della Storia.
Molti dei problemi odierni hanno origine proprio da quegli anni, ovvero dall’assenza di un piano adeguato e razionale per il post 1989/1992.