No fly zone e intervento NATO: a chi stanno parlando i dirigenti ucraini

L’establishment ucraino non è rappresentato solo da Volodymyr Zelens’kyj ma anche da diplomatici, militari e politici di lungo corso. E’ quindi difficile credere che costoro non si rendano conto delle potenziali conseguenze di un coinvolgimento militare diretto degli USA e della NATO, della concessione di una no fly zone. Può quindi darsi che le loro richieste rientrino in un’attività di pressione (PsyOps) verso la Russia*. Ma è altresì difficile pensare si illudano che l’establishment russo tema davvero un’azione diretta degli occidentali, in quanto ipotesi non realistica.

Certe dichiarazioni spericolate (il riferimento è a Iryna Vereshchuk ma non solo) sono allora da ricondursi con molta probabilità ad una forma di propaganda “interna”, diretta cioè ai loro connazionali. Lo scopo, dimostrare di aver fatto tutto il possibile, quanto in loro potere.

Nota

Olocausto termonucleare?

Le difficoltà e le fragilità sistemiche russe sono la prova che una campagna di aggressione condotta con mezzi convenzionali oltre lo scenario ucraino è impensabile. Resterebbe sul tavolo l’opzione nucleare, che tuttavia non tracimerebbe necessariamente nella MAD (la mutua distruzione assicurata), nell’olocausto termonucleare, giacché dagli anni 80′ le grandi potenze hanno rimodulato le loro dottrine militari in base all’idea di poter vincere uno scontro nucleare. Questo comporterebbe la distruzione atomica non delle città ma delle installazioni militari e industriali. Uno scenario in ogni caso pericolosissimo, che nessuno vuole sul serio.

* non è ad ogni modo da escludere che gli ucraini stiano cercando di esercitare pressioni anche sull’opinione pubblica russa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...