
Dai lockdown totali alla questione “con”-“per”, dal problema infodemico al Green Pass, molti tabù pandemici smettono di essere tali e vengono messi via via in discussione, non solo e non più dall’orginaria platea di dissenzienti (Amnesty International ha proprio oggi “bacchettato” il governo italiano su GP e vaccinazione obbligatoria).
Un fenomeno previsto e prevedibile, avendo una minima padronanza delle dinamiche della Storia, e destinato ad assumere dimensioni e un’importanza sempre maggiori. Anche per questo i polarizzati dovrebbero convincersi a scegliere un approccio più elastico, sereno e razionale, nel loro interesse e in quello della comunità.
Come insegnava Michail Gorbačëv, “chi arriva tardi sarà punito dalla Storia”