
Arricchirsi non è, di per sé , una colpa (anzi), neppure durante i periodi di emergenza. E’ sempre successo. C’è tuttavia da chiedersi se chi sta traendo vantaggi e benefici dalla fase sindemica non eserciti anche delle pressioni, indebite e occulte, su media e istituzioni, così da rimandare il ritorno alla normalità e/o aggravare lo scenario emergenziale e/o appesantirne la percezione. E’ sempre successo anche questo.
Dispiace che le sinistre, storicamente sensibili a certe problematiche, facciano oggi orecchie da mercante, bollando come complottismo gli allarmi a riguardo.
*negli ultimi due anni i 10 uomini più ricchi del mondo hanno raddoppiato le proprie fortune, mentre 163 milioni di persone sono cadute in povertà. In Italia abbiamo avuto invece 1 milione di poveri in più nel solo 2020