Il Covid e quell’informazione che sta per stancare

Anche e soprattutto in ragione della pessima e irresponsabile condotta di buona parte dell’informazione italiana (e non solo italiana) in questa fase storica, tra fake news, manipolazioni, imprecisioni e allarmismi costanti e privi di ogni attendibilità e ratio, non è da escludere che i cittadini arriveranno a manifestare un sentimento di rigetto per le notizie sul Covid e per i media stessi, specialmente se i numeri dei morti e dei ricoverati in terapia intensiva dovessero rimanere confermarsi trascurabili.

Basterà ricordare, a questo proposito, come anche nei paesi non-democratici (dittatoriali, totalitari o autoritari), che pure non hanno un’opposizione aperta che li contrasti, i media trovino grande difficoltà nella loro opera di persuasione e la loro credibilità sia spesso molto bassa. Anche l’assuefazione nel target potrà diventare un problema, per certa stampa e certa politica, obbligandoli ad un cambio di rotta.

Transitorio per definizione in quanto di base innaturale ed anomala, ogni periodo di emergenza non può, per questo, ambire alla cristallizzazione ed alla sopravvivenza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...