Walter Ricciardi e i giovani untori: ennesima boutade oppure utile idiota?

walter ricciardi“Questo virus si diffonderà fra i giovani, che diventeranno i vettori, i portatori di questa infezione e il problema sarà che, a causa della mancanza di misure di sicurezza da parte dei ragazzi, lo trasmetteranno a nonni e genitori e rivedremo di nuovo la pressione su sistema sanitario. Questo si verificherà in autunno”

Così Walter Ricciardi, in un’intervista rilasciata nella giornata di ieri.

Attore nella commedia sexy e nei B-movie anni ’70-’80, costretto nel 2018 alle dimissioni dalla carica di presidente dell’Istituto Superiore di Sanità per un’ accusa di conflitto di interessi lanciata dal CODACONS, indagato dalla Procura di Roma nello stesso anno e diffidato dall’OMS a non presentarsi come portavoce italiano dell’organizzazione, prima negazionista e ora allarmista, Gualtiero “Walter” Ricciardi è figura complessa, discussa e probabilmente discutibile, spesso al centro della polemica e criticato anche dai colleghi per le sue dichiarazioni.

Ma perché lanciare un attacco di questo tipo, così aggressivo, scomposto e lapidario, ai ragazzi? Solo Ricciardi conosce la risposa, ma noi potremo azzardare alcune ipotesi.

Nelle vesti di consigliere del Ministro della Salute non è infatti irrazionale pensare abbia cercato di “mettere le mani avanti”, qualora in autunno si verificasse lo scenario peggiore, scaricando com’è già stato fatto la colpa sui cittadini in modo da assolvere e deresponsabilizzare le istituzioni. Colpendo i giovani (e questo è il secondo elemento di interesse nella vicenda), bersaglio facile in un Paese “vecchio” e con una cultura “gerontofila” che è retaggio del nostro bagaglio classico e contadino. Usandoli per veicolare un messaggio che è tra l’altro anti-scientifico, in quanto presentato come verità tautologica quando si tratta di una teoria.

Se così fosse, e allora dovremo capire se e quanto sia farina del suo sacco, torneremmo al problema del conflitto di interessi di medici e scienziati, anch’essa ipotesi non irrazionale nel caso in cui vi siano rapporti di collaborazione con case farmaceutiche o laboratori privati impegnati nella lotta al Covid-19 o ancora con istituzioni politiche o pubbliche.

Nota: è curioso come nell’intervista Ricciardi prima neghi gli effetti del caldo sul virus (citando l’esempio del Brasile dove adesso è inverno) e poi sostenga che in autunno tornerà.

 

Nella foto: Ricciardi oggi e ai tempi delle sue performance attoriali

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...