Il PCI è una forza estintasi trent’anni fa senza lasciare eredi (il PD nasce dalla fusione tra varie anime, compresa quella centrista ed ex democristiana), come morti sono quasi tutti i suoi dirigenti più noti e importanti. E’ quindi del tutto irrazionale e anti-storico ricordare i finanziamenti che per alcuni anni Botteghe Oscure ricevette da Mosca, così da giustificare la Lega. Lo sarebbe in ogni caso, giova ricordarlo, in quanto l’eventuale colpa dei comunisti di ieri non cancellerebbe e non cancella quella dei leghisti di oggi.
In ultima analisi è interessante notare come uno scandalo che altrove segnerebbe la fine dei politici e dei partiti coinvolti, in Italia non farà che irrobustire il consenso del Carroccio, i cui elettori stimano Putin e la sua Russia e non trovano pertanto nulla di sbagliato in forme di complicità (anche occulte) con loro.