Cirinnà e voto segreto: la miopia comunicativa della Chiesa

bagnasco-angelo

In una società sempre più secolarizzata e in un momento storico come quello attuale, che vede la Chiesa nel mirino per gli scandali legati alla pedofilia ed allo stile di vita di alcuni suoi esponenti, incursioni plateali nella politica di uno Stato laico come quella di Bagnasco sul DDL Cirinnà rappresentano errori comunicativi tanto ingenui quanto controproducenti.

Un profilo più basso sarebbe senza dubbio una scelta migliore per l’altra sponda del Tevere.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...