L’ astensionismo: un dato che punisce il M5S. La protesta che protesta.

grillo-smorfia-1l test in Emilia Romagna e Calabria rappresenta una punizione sonoramente doppia, per il M5S. Nel primo caso, perché si conferma e rafforza il trend negativo dalle scorse Europee ad oggi (in Calabria, il Movimento ha perso i tre quarti dei suoi voti, in Emilia Romagna i due terzi), mentre nel secondo perché il grande astensionismo dimostra la sfiducia del cittadino anche e soprattutto verso quei soggetti nati per catalizzare il voto di protesta, ovvero l’elemento che portò le cinque stelle al 25,56 % nel 2013.

A danneggiare Grillo, il suo inattivismo, urlato e confuso, e il suo brusco cambiamento in corso d’opera; nato a sinistra con istanze di sinistra, il M5S è stato infatti traghettato verso i settori più reazionari della desta italiana e continentale, disorientando quell’elettorato che era l’ossatura e l’atomo primo del disegno pentastellato fin dai tempi dei Meetup.

Cercando di intercettare la pancia profonda della “silent majorty”, l’ex showman si è incagliato nelle secche di un ibridismo che non convince nessuno ma rischia di scontentare tutti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...