L’ “esperimento sociale” Egonu

Il caso Paola Egonu può essere visto come un gigantesco esperimento di psicologia sociale. Mettendo da parte ogni considerazione su chi fa politica in modo diretto ed attivo, per il quale la strumentalizzazione è cosa ovvia e scontata, “comprensibile” se così si può dire, abbiamo visto come persone solitamente riflessive e razionali, abituate ad approcciarsi ai fatti con cautela e prudenza, si siano abbandonate a giudizi affrettati accusando un intero Paese di razzismo sulla base delle dichiarazioni a caldo della pallavolista. Questo benché lei stessa non avesse e non abbia mai precisato chi, quando, con quali intenzioni, con quale tono e in quali circostanze le avesse rivolto quella a domanda (oltretutto sembra sia stato un giornalista straniero) e benché subito dopo il match si sia lamentata delle critiche, ma di natura sportiva, dei giornalisti, confermando una sua abbastanza nota “allergia” alle contestazioni e legandole in un certo senso alla decisione di prendere una pausa dalla Nazionale.

Ciò dimostra e conferma come anche i soggetti più equipaggiati siano vulnerabili alle sollecitazioni dell’ideologia e della partigianeria politica (sul web e fuori), non diversi da chi sembra dotato di mezzi meno solidi e magari per questo bersaglio di attacchi ed ironie.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...