
Le armi nucleari tattiche e a basso rendimento nascono durante la Guerra Fredda e ne sono una conseguenza peculiare. Il loro scopo principale era ed è infatti bloccare l’avanzata delle forze nemiche, in caso di sfondamento. Dal momento in cui l’Ucraina non ha le capacità per minacciare l’integrità territoriale russa, e nemmeno la volontà di farlo, il ricorso a quel tipo di soluzione da parte di Mosca è quindi, anche per questo motivo, illogico e dunque impossibile. Chiunque sostenga il contrario è poco informato oppure sta cercando di mettere in atto delle operazioni di pressione psicologica (PsyOps).