Fino a poco tempo fa il M5S, allora al suo apice, e il centro-destra, si coalizzavano ai ballottaggi, cosa che determinò clamorosi cambi di potere nei comuni tradizionalmente “rossi”. Oggi questo non avviene più, perché il Movimento Cinque Stelle è quasi scomparso e ciò che ne resta non vota o vota per il candidato di centro-sinistra, in virtù delle alleanze su base nazionale. Anche quei lembi di sinistra che tre, quattro o cinque anni fa si erano sganciati o avevano fatto il gioco degli altri, magari contro il PD, tornano adesso nei ranghi, scottati per vari motivi dalle esperienze di governo grilline, o “peggio”, di centro-destra. Certe sorprese non sono quindi più possibili, a Carrara come negli altri centri dalla storia simile.