La comunicazione responsabile – Liberi tutti? (l’importanza delle “sfumature”)

“Non sarà un liberi tutti”; è una delle formule più ricorrenti in questa fase storica, da parte di scienziati (veri o presunti) e politici. E andrebbe evitata, perché pericolosissima. L’uomo nasce infatti già libero, almeno in una società democratica e avanzata, e la libertà è un diritto fondamentale, indiscutibile e non-negoziabile. Così, invece, sembra diventare una concessione, un bene deperibile, qualcosa di non più scontato. Che sia una scelta voluta o no (i “frame” di Lakoff), si tratta comunque di un agglomerato semantico pessimo. Come “distanza sociale” o “distanziamento sociale”. E, per certi versi, anche “immunità di gregge”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...