
Alla fine degli anni ’90 del secolo scorso il parlamento delle Isole di Yap, in Micronesia, mise il veto ai programmi tv statunitensi* trasmessi dalla vicina Guåhan (territorio non incorporato degli USA). Secondo i nazionalisti polinesiani, micronesiani e melanesiani, Washington usava ed usa infatti i suoi programmi televisivi ed il suo cinema, ma anche i suoi prodotti commerciali (i più scadenti, in modo che fossero e siano facilmente acquistabili), così da assimilare e “colonizzare” sul piano culturale gli indigeni.
In particolare i Peace Corps, la nota organizzazione di giovani volontari pensata da Hubert Humphrey e John Kennedy per realizzare programmi educativi e di sostegno nei paesi del Terzo e Quarto Mondo, era ed è, secondo loro, un ariete di sfondamento per una contaminazione culturale filo-americana.
* soprattutto alla serie “Hazzard” (The Dukes of Hazzard), accusata di mitizzare i criminali e ridicolizzare le forze dell’ordine e le istituzioni pubbliche